Ophelia è un nome di donna di origine greca che significa "aiuto" o "soccorso". Deriva dal nome del personaggio immaginario Ophelia, la fanciulla innamorata e poi abbandonata da Amleto nel dramma shakespeariano "Amleto".
Il nome Ophelia ha una storia lunga e complessa. Compare per la prima volta nella letteratura greca classica come il nome di un personaggio secondario nell'opera "Le metamorfosi" di Ovidio. Tuttavia, è stato attraverso l'opera di Shakespeare che il nome è diventato famoso e ha acquisito una connotazione romantica.
Nel dramma shakespeariano, Ophelia è la giovane cugina di Polonio e la fidanzata di Amleto. È descritta come una ragazza innocente e ingenua, ma anche intelligente e sensibile. Tuttavia, a causa della sua relazione con Amleto e delle manipolazioni di Polonio, Ophelia finisce per diventare vittima dell'intrigo alla corte del re.
Il nome Ophelia è stato spesso associato all'immagine di una fanciulla fragile e romantica, ma anche tragica. Tuttavia, nel corso dei secoli, il significato del nome ha subito alcune variazioni e oggi può essere interpretato in modo diverso.
In ogni caso, il nome Ophelia continua ad essere molto popolare tra le madri che cercano un nome unico e significativo per la loro figlia.
In Italia, il nome Ophelia è stato scelto solo una volta per un neonato nato nel 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome in Italia è molto basso e non supera l'una alla volta ogni anno.